inizia a studiare pianoforte all’età di sei anni, all’Istituto musicale A. Corelli di Pinerolo. Successivamente si iscrive presso il conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo dove consegue la laurea triennale di I livello in pianoforte con una tesi sulla musica barocca incentrata sulle partite BWV 825-830 di J. S. Bach. È laureando presso il medesimo istituto nel biennio specialistico ad inidirizzo cameristico. Da sempre predilige il repertorio cameristico, in duo (violino, viola, violoncello, flauto, percussioni), trio, quartetto e quintetto. Ha collaborato come pianista di sala con l’orchestra CRT Master di talenti esibendosi anche in concerto all’interno della stessa orchestra. Dal 2015 collabora come pianista accompagnatore nel Campus Estivo Internazionale di Musica HARpeggio e sempre dallo stesso anno è pianista del QuHARtetto formazione con cui svolge attività concertistica in Italia e all’estero. E’ stato il pianista accompagnatore di diverse formazioni corali tra le quali lo Juvenilia Ensemble diretto da Elisabetta Bigo. Ha collaborato per anni con l’associazione Fabbric dei Suoni in qualità di guida e musicista. La sua passione e il suo interesse per la musica popolare lo vedono da tempo impegnato come cantore nello storico gruppo Badia Corale Val Chisone, che dal 1967 si occupa del recupero del repertorio musicale popolare delle valli Chisone, Pellice e Germanasca attraverso lo studio del cahiers. Sta inoltre compiendo studi sull’influenza che ha avuto la musica della zona occitana su quella colta. Queste ricerche l’hanno portato, da qualche anno, ad avvicinarsi allo studio della ghironda seguendo gli insegnamenti di Sergio Berardo. Svolge l’attività di insegnate di musica presso la scuola primaria e di docente di pianoforte. Si è laureato in scienze dei beni culturali presso l’Università degli Studi di Torino.
© Harpeggio